Il trucco anni 70
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjSESO-ml3-cOq6gZ9K51bJdZQ7Ujf7gqKFympIr5QJ_LmXo2lyK1THUD-RxR_omiil3ZrnCrQWw1lxtuefQt2pohqaYErfl4nL-x64blyJTtI720Wx6fI8YT-BHVsg6WIyQIAY9yMT/s320/farrahfawcett.jpg)
In questo contesto notiamo un cambiamento profondo anche nella moda e nel make up. Le donne utilizzano sempre di più i pantaloni e, in particolare, quelli a zamba di elefante. I tacchi diventano zeppe e le camicette hanno stampe multicolore con linee geometriche.
I modelli di bellezza di questa decade sono Farah Fawcett, regina indiscussa del piccolo schermo, e Brigitte Bardot, considerata una delle donne più belle al mondo. Un personaggio molto particolare, destinato ad avere un'influenza decisiva sui modelli di bellezza è quello di Barbarella, nata prima nei fumetti e poi trasferita sul piccolo schermo. Ma vediamo adesso nel dettaglio il trucco anni 70.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjO0XGcR6OSu-PySmvHjf9OH-g6i8oDcVqgsyHp6VON0jZOpjWo14sf9F4MRFRX8BIImy4hD2YEGSNV-wZUoDU7EFOCuSUdWRGxhjh1K369For_9Sd9ZeZRRwjilc47h4AzWq5r7zxc/s320/brigitte-bardot.jpg)
Il rossetto è rigorosamente nude, si usano toni color carne o in alternativa lucida labbra. Anche gli occhi vengono truccati con toni naturali. Si tende a usare ombretti shimmer dei vari toni del marrone. Per la sera si usa anche l'oro e il bronzo. L'eye liner viene usato, ma in maniera più sobria rispetto al decennio precedente, si preferisce utilizzare la matita nera perché ha un tratto più morbido e meno netto. Le ciglia finte continuano ad essere usate ma si predilige un effetto più naturale e meno appariscente rispetto agli anni '60. In definitiva in questa decade si tende a togliere, invece che aggiungere. Si predilige una bellezza più naturale e meno artificiosa, la donna acquista una nuova femminilità, dall'aspetto più forte, grintoso e indipendente.
Nessun commento:
Posta un commento